Hai la necessità di accedere ad un vecchio Backup icloud (o uno recente) per visualizzare ed estrapolare dei files molto importanti? Oppure hai cancellato dal tuo iPhone alcune foto o contatti e vorresti recuperarli da iCloud in modo selettivo, senza dover fare il ripristino del dispositivo dal backup iCloud?
Un modo sicuro e semplice da provare per recuperare ed estrarre files da backup iCloud è quello di utilizzare il programma FoneLab per iOS. Perché FoneLab per iOS? Che cosa può fare FoneLab per iOS? Esso è un popolare software di recupero dati da dispositivo iOS. E’ in grado di recuperare file persi o cancellati anando ad analizzare la memoria interna del dispositivo iOS, oppure estraendo i dati dal backup di iTunes o dal backup. Qui di seguito ci soffermiamo su quest’ultima tipologia di recupero, cioè come recuperare ed estrarre i dati dal backup iCloud.
Scarica FoneLab per iOS sul tuo PC o Mac:
Scarica e installa FoneLab per iOS. Sulla sinistra del programma noterai le 3 modalità di recupero: “Recover from iOS Device”, “Recover from iTunes Backup File” e “Recover from iCloud Backup File“. Nel nostro caso clicca quest’ultima modalità di recupero.
Per iniziare dovrai inserire i dati per accedere al tuo account iCloud (Apple ID e password). Questo software non memorizza questi dati, quindi puoi procedere in totale sicurezza.
Una volta loggato, vedrai tutti i files di backup presenti su iCloud. Scegli quello da analizzare e clicca sul pulsante “Download“. Il file di backup verrà prima scaricato e poi potrai procedere con la scansione e il recupero dei dati da esso.
Alla fine della scansione potrai vedere in anteprima tutti i files estratti dal backup iCloud (foto, video, messaggi, contatti, conversazioni Whatsapp, cronologia chiamate, note, calendari, memo vocali, promemoria, ecc…).
Clicca sui files da recuperare e poi premi sul pulsante “Recover” per estrarli e salvarli sul tuo PC o MAC.
1 Comment
Se appare un errore del tipo “Impossibile connettersi alla rete” o non si riesce ad accedere a iCloud tramite il programma, ti consigliamo di verificare che non sia attivata l’autenticazione a due fattori su iCloud. Trovi maggiori informazioni a riguardo e modalità di disattivazione di questa tipologia di autenticazione a questo link: https://support.apple.com/it-it/HT204915