Si fa sempre più spesso ricorso al “bookmarking” per memorizzare i siti preferiti e poterci accedere poi in modo più veloce senza dover fare ogni volta la ricerca. Anche su iPhone, col browser Safari, è possibile memorizzare i preferiti per poterci accedere velocemente in qualsiasi momento. Oltre che dai preferiti, è possibile comunque accedere agli ultimi siti web visitati tramite la CRONOLOGIA, quest’ultima molto utile anche se si vuole ritornare su qualche sito visitato ma non si ricorda l’indirizzo.
Cosa fare però se si cancella per sbaglio l’elenco dei PREFERITI o la CRONOLOGIA di Safari su iPhone? Esiste un modo per recuperare queste informazioni preziose? La risposta è affermativa ed è data dal programma Fonelab iPhone Recovery, uno dei più potenti programmi di recupero dati da iPhone e che consente anche di recuperare preferiti e cronologia Safari su iPhone in 3 diverse modalità.
Innanzitutto scarica e installa questo iPhone Data Recovery sul tuo PC o Mac dai seguenti link:
Dal menu a sinistra dell programma clicca sulla modalità “Recupero da disp. iOS” e collega il tuo iPhone/iPad al computer via USB. Assicurati che sul tuo PC/Mac sia già installata l’ultima versione di iTunes, indispensabile affinchè l’iPhone venga rilevato dal programma. Se non è installato allora clicca QUI per procedere all’installazione di iTunes.
Una volta che il tuo iPhone/iPad viene rilevato dal programma clicca su “AVVIA” e si aprirà la seguente finestra, da cui dovrai scegliere la tipologia di dati da ricercare: nel nostro caso clicca sull’icona BOOKMARKS (cioè i Preferiti) e Cronologia Safari (Safari History)
Clicca sul pulsante in basso a destra per procedere con la scansione della memoria della memoria interna del iPhone
Alla fine della scansione si aprirà la finestra del programma con tutti i dati trovati nella memoria del dispositivo iOS. Clicca sulla categoria SEGNALIBRO o CRONOLOGIA SAFARI per vedere in anteprima tutti i files trovati. Scegli quelli che ti interessano e clicca infine in basso a destra su RECUPERA per salvarli sul tuo computer (PC/Mac).
Dalla schermata iniziale del programma seleziona la modalità “Ripr. da Backup iTunes“:
Clicca “AVVIA” e seleziona i dati che vuoi recuperare dal backup (nel nostro caso Segnalibri e/o Cronologia Safari)
Il programma poi mostrerà in automatico tutti i backup iTunes presenti sul tuo computer.
Avvia la scansione e il programma estrarrà tutti i dati presenti nel backup iTunes e li mostrerà in anteprima. Infine accedi alla categoria Segnalibri e Cronologia Safari, scegli i dati da recuperare e clicca in basso a destra su “RECUPERA”
Dalla schermata iniziale del programma seleziona la modalità “Ripr. da Backup iCloud” e clicca su “AVVIA“.
Scegli i dati da ricercare nel backup iCloud (nel nostro caso Segnalibri e Cronologia Safari):
Clicca sul pulsante in basso a destra per aprire la schermata in cui dovrai inserire le credenziali del tuo account iCloud (Apple ID e Password):
Il programma quindi mostrerà l’elenco dei backup presenti su iCloud. Scegli il backup da analizzare e clicca su “Avanti“per procedere.
Al termine della scansione vedrai in anteprima tutti i Preferiti e Cronologia Safari estrapolati dal backup iCloud. Scegli quelli da salvare e clicca su “RECUPERA” per procedere.
1 Comment
Grazie per la segnalazione di questo bel software